Alma Venus

Páthei Máthos

  • Homepage
  • Il Vaso di Pandora
  • Arte
  • Cinema
  • Storia
  • Letteratura
  • Misteri
  • Religioni
  • Scienza
  • Libri
Home > Articoli > Uncategorized (Page 2)

Uncategorized

Ottobre 22, 2018

Dalla Mesopotamia alla Silicon Valley, tra falsi timori e reali pericoli

Da quando l'uomo ha iniziato a far uso della scrittura, più di 5000 anni fa nelle oasi della Mezzaluna fertile, il modo di percepire la realtà che lo circondava ha...

Read More
Ottobre 21, 2018

Chi sono i “nativi digitali”?

Con l'espressione "nativi digitali" si indica la generazione di chi è nato e cresciuto nell'epoca della diffusione delle nuove tecnologie informatiche. Si tratta di...

Read More
Ottobre 20, 2018

Eresia e cristianesimo primitivo

A determinare il cristianesimo, non fu tanto la prassi quanto il kerygma, che comprendeva anche alcuni punti dottrinali cui aderire (Dio creatore, incarnazione,...

Read More
Ottobre 20, 2018

Esistono ebrei eretici?

Quanto al giudaismo ancor oggi non possiamo parlare di un’ortodossia, ma piuttosto di un’ortoprassi, basata sulla Torah. Il primo caso di dissidenza...

Read More
Ottobre 20, 2018

Il sistema gnostico Valentiniano

Ireneo ci informa che esistevano tanti gnosticismi quanti erano gli gnostici ma lui stesso presta particolare attenzione al sistema di Valentino. I Padri hanno stabilito...

Read More
Ottobre 20, 2018

Le origini misteriose dello Gnosticismo

Da sempre ci si chiede se quando parliamo di gnosticismo siamo nell'ambito di un’eresia cristiana o di un fenomeno precristiano?Partendo dall'interpretazione di due...

Read More
Ottobre 19, 2018

Chi voi dite che io sia?

Fin dalle origini la diffusione del messaggio cristiano non è stata legata ad uno scritto o ad una serie di prescrizioni, ma ha avuto come principale punto di riferimento...

Read More
Ottobre 18, 2018

Un organo straordinario, il cervello!

Non tutti sanno che in un cervello di un chilo e mezzo vi sono circa 86 miliardi di neuroni. Stimato che ogni neurone può attivarsi e irradiare migliaia di neuroni...

Read More
Ottobre 18, 2018

Quale memoria? A breve o a lungo termine?

La memoria è spesso definita come la “ capacità di acquisizione , elaborazione e restituzione di un’informazione”. Con la parola "memoria" poi hanno a che fare numerose...

Read More
Ottobre 17, 2018

L’arte della “memoria” e la saggezza degli antichi

Cicerone nella sua importantissima opera sulla retorica, il De Oratore, ci parla  dell'utilità dell'arte della memoria, le cui radici fa risalire alla Grecia del V secolo a. C. e in...

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Archivi

  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (34)
  • Settembre 2018 (12)

Ricerca

© 2021 Alma Venus. Metro Magazine Pro By Rara Theme. Powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato