L'VIII secolo vide il tramonto delle monarchie e la progressiva sostituzione di queste con le aristocrazie, costituite da proprietari terrieri e allevatori. I privilegi di questo nuovo ordine sociale si…

Páthei Máthos
Páthei Máthos
L'VIII secolo vide il tramonto delle monarchie e la progressiva sostituzione di queste con le aristocrazie, costituite da proprietari terrieri e allevatori. I privilegi di questo nuovo ordine sociale si…
La civiltà egiziana, nonostante i suoi circa 3000 anni di storia e di evoluzione tecnologica, non si contraddistinse per il miglior tenore di vita della sua popolazione. In una società,…
Questo simbolo lo si trova per la prima volta nell'opera The Whetstone of Witte (Lo stimolo dell'intelligenza) del 1557, scritta dal matematico inglese Robert Recorde. In verità le due rette…
Un pio monaco della Roma del VI secolo, che per umiltà si faceva chiamare Dionigi l’Esiguo (exiguus) o il Piccolo, fu l'innovatore del calendario. Paradossalmente non conosciamo né la data…