Il metodo di visualizzazione delle immagini detto “dalle scatole cinesi”, consiste nel creare immagini mentali in cui ogni elemento ne contiene al suo interno un altro.
Di nuovo chiudi gli occhi, respira 30 secondi, poi aprili e comincia a memorizzare.
Le immagini, come detto, saranno una dentro l’altra, come nelle scatole cinesi. La maniera di visualizzarle, immagine per immagine, sarà identica, salvo che ogni immagine dovrà essere immaginata piccola per poi espandersi e diventare enorme nella tua mente.
Esercizio
Memorizza la seguente lista: Gatto, fagiolo, pentola, quadro, divano, sabbia, orologio, sedia, tappeto, cammello, balcone, lampada, mappamondo, cantina, scale, sole, hamburger, chiavi, piroscafo, bandiera.
Immagina il gatto, visualizzalo come hai imparato a fare; poi guardalo gonfiarsi e gonfiarsi, farsi grande in ogni suo dettaglio; “aprilo” e guarda cosa c’è dentro: un fagiolo. Visualizza nei dettagli il fagiolo, poi ingrandiscilo a dismisura, poi aprilo: ecco una pentola. E così via.
Ricorda: l’immagine che visualizzi deve corrispondere esattamente per te alla parola da ricordare: un hamburger è un hamburger, non un panino; e quindi visualizzalo in maniera tale che per te sia inequivocabilmente un hamburger; lo stesso dicasi per un piroscafo, che non è una semplice nave, ma un piroscafo.
Se non acquisisci questa capacità di visualizzazione esatta, farai delle confusioni e il tuo ricordo presenterà dei difetti.
Bibliografia consigliata
A. Elle, Tecniche Di Memorizzazione Veloce